Questo sito utilizza cookies per assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più.
Il Dipartimento è attualmente impegnato nella verifica del possesso dei requisiti previsti dal Bando per i soggetti utilmente collocati nella graduatoria definitiva, il cui progetto è risultato idoneo e finanziabile. Per il completamento di tale verifica, il Dipartimento ha chiesto un parere qualificato all’Avvocatura Generale dello Stato in data 9 febbraio 2021 in merito alla corretta interpretazione dei requisiti richiesti.
ATS
Gli enti associati in ATS, che non risultano in linea, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al Bando, con i requisiti dallo stesso prescritti e, in particolare, con il requisito soggettivo previsto dall’art. 3, comma 1, lett. b – ovvero gli enti che non sono qualificati “enti del Terzo settore” in base alla normativa vigente contenuta nel Codice del Terzo settore (decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117) – non possono sottoscrivere la convenzione con il Dipartimento, così come emerge anche dal parere espresso dall’Avvocatura Generale dello Stato in data 31 maggio 2021.
La qualificazione di ente del terzo settore richiede due presupposti: (i) la costituzione del soggetto in una delle forme indicate dal Codice del terzo settore (art. 4); (ii) l’iscrizione nel registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), requisito che, fino all’istituzione dello stesso, si intende soddisfatto attraverso l’iscrizione ad uno dei registri previsti dalle normative di settore (cfr. art. 101 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117).
In sintesi, ciascuno dei componenti le ATS, sin dal momento della presentazione della domanda di partecipazione, deve essere in possesso del requisito consistente nella qualificazione di enti del terzo settore sulla base della normativa vigente.
Il Dipartimento procederà, pertanto, a sottoscrivere le convenzioni soltanto con le ATS che possiedono, tra l’altro, il suddetto requisito soggettivo, riservandosi di procedere all’eventuale scorrimento della graduatoria definitiva, in modo da poter finanziare i progetti risultati idonei, ma non finanziati per esaurimento delle risorse, fermo restando che gli enti proponenti tali progetti rispettino i medesimi requisiti.
ETS
Con riferimento agli ETS (ex Gruppi informali), con nota prot. DGSCU n. 157486 in data 21 maggio 2021, il Dipartimento ha provveduto a richiedere la documentazione propedeutica alla sottoscrizione della convenzione.
Outro Strip