Questo sito utilizza cookies per assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più.
Abbiamo fatto un percorso con tante tappe in tutta Italia, ci siamo incontrati, ti abbiamo raccontato il bando FERMENTI, ci siamo scambiati idee e chiariti dubbi.
Durante tutto il mese di maggio, attraverso questo laboratorio informativo, itinerante e partecipativo, hai conosciuto le grandi opportunità del bando FERMENTI e ti abbiamo aiutato a presentare la domanda di partecipazione. E’ stata l’occasione per raccontare le iniziative che favoriscono la partecipazione, l’inclusione sociale e la promozione di pari opportunità per i giovani, con particolare riferimento alle giovani donne. Più in generale hai visto da vicino quante opportunità hai a tua disposizione per crescere, acquisire competenze, fare esperienze, presentare progetti, costruire sinergie, contribuire ad affrontare le sfide sociali, in poche parole a partecipare attivamente alla vita democratica del Paese.
Le tappe del tour FERMENTI poi sono state anche un “mezzo” per confrontarsi con altri giovani e con le Istituzioni in un contesto informale e friendly; per noi un’occasione per conoscere il tuo punto di vista, le tue aspettative, i tuoi sogni, che ci ha aiutato e ci aiuterà a indirizzare le politiche giovanili del futuro.
Ma il nostro viaggio insieme non finisce qui!
Prende infatti il via il tour #OggiProtagonistiTour organizzato da Agenzia Nazionale per i Giovani, Dipartimento per le Pari Opportunità in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il quale si continuerà a parlare ancora di FERMENTI. Ma sarà un’occasione nuova e diversa di raccontare le opportunità messe in campo dal Governo e dall’Europa per le nuove generazioni e, al tempo stesso, fornire ai giovani esempi e modelli positivi da seguire (role model) promuovendo momenti di ascolto e confronto attraverso gli strumenti più vicini al linguaggio dei giovani.
Dieci tappe in dieci regioni italiane: si parte il 25 maggio da Torino.
Ciascuna tappa avrà una declinazione differente, con lo scopo di fornire esempi e modelli positivi cui ispirarsi e affrontare i grandi temi che ruotano attorno ai giovani e alle politiche giovanili in generale, senza perdere d’occhio il “clima” delle singole realtà locali. Concluderemo il nostro viaggio il 6 luglio.
Nei prossimi giorni ti daremo tutte le informazioni del tour sui nostri siti e sui canali social.